Una Storia Bandita

Operamica Incoming Basilicata Tour Operator Dolomiti Lucane Parco Della Grancia Tricarico Pisticci
3 Giorni

Una Storia Bandita. E' un tour di 3 giorni con itinerario Dolomiti Lucane, Parco della Grancìa, Tricarico, Pisticci, Matera.

La storia riletta e rivissuta che ha definito l’identità di un popolo, un grande affresco storico da cui ripartire per conoscere meglio una regione, il suo territorio variegato per usanze e tradizioni, ricchezza di cui godere e di cui condividerne il fascino. Una narrazione spettacolare della durata di 2 ore per raccontare le vicende del dopo unità d’Italia: effetti speciali, danze e battaglie, per rivivere la storia e le sensazioni dell'epoca delle insorgenze antirisorgimentali, “una storia bandita” perché bandita è la memoria, perché bandita l’affascinante storia del brigante Carmine Crocco.


Parco della Grancìa il più grande spettacolo d'Italia sulla storia del brigantaggio.
Una narrazione spettacolare della durata di 2 ore, animata da 300 figuranti che interagiscono su un’area di scena di oltre 25mila metri quadri, con 500 effetti pirotecnici, 400 fari teatrali e cinematografici, un impianto sonoro immersivo multitraccia con 12 sorgenti, proiezioni di grandi immagini sulla roccia e su schermo d’acqua, oltre a numerosi altri effetti speciali in scena.

Numerose sono le attrazioni e le attività: mercatini di prodotti, spettacoli di teatro e musica popolare, l’accampamento medievale con i suoi cavalieri, le battaglie, laboratori e performance di danza aerea su alberi, cartomanzia, poesie e ritrattisti, lo spettacolo di falconeria. Poi la proposizione di eccellenze culinarie legate alla tradizione e alla storicità di piatti preparati secondo le antiche ricette e gli antichi strumenti della cucina ottocentesca. Alle ore 21.00 ha inizio il gran cinespettacolo serale dove in un crescendo di eventi spettacolari, e animazioni si riscoprono le tradizioni, i sapori e i colori della memoria.  Uno spettacolo come un grande affresco storico sulle vicende del dopo unità d’Italia: effetti speciali, danze e battaglie, per rivivere la storia e le sensazioni dell'epoca delle insorgenze antinapoleoniche e antirisorgimentali.


1°giorno: Arrivo dei partecipanti nel primo pomeriggio presso le Dolomiti lucane” visita guidata di Castelmezzano (PZ) incluso tra i borghi più belli d’Italia e posto nel cuore verde della regione. Nel suggestivo paesaggio il paese ci appare incastonato nella roccia che s’innalza improvvisa da fitti boschi, dai ruderi del castello normanno-svevo, ai palazzi storici di particolare bellezza e ai portali di pregevole fattura, dalle chiese alle piccole cappelle, alle scale che portano sempre più in cima al paese. Arrivo in hotel sistemazione camere cena e pernottamento.

2°giorno: Colazione in hotel e trasferimento a Pisticci (MT) per la visita guidata al paese dalle origini greche, e famoso per il suo bel centro storico fatto dalle “casedde” a schiera, tipico esempio di architettura contadina, e inserito nei più bei centri storici d’Italia. Visita della chiesa Madre, di laboratorio di terracotta, e degustazione di prodotti da forno pranzo in hotel. Nel primo pomeriggio partenza per il parco della Grancìa a Brindisi di Montagna (PZ). Visita del parco unico in Italia con le sue numerose attrazioni e mercatini di prodotti, spettacoli di teatro e musica popolare, l’accampamento borbonico con i suoi cavalieri, e soldati, le battaglie e lo spettacolo di Falconeria. Cena libera nel parco presso i numerosi punti di ristoro, e alle ore 21.00 inizio del gran cinespettacolo serale dove in un crescendo di eventi spettacolari, e animazioni si riscoprono le tradizioni, i sapori e i colori della memoria. Lo spettacolo è un grande affresco storico sulle vicende del dopo unità d’Italia: effetti speciali, danze e battaglie, con oltre 250 tra comparse ed attori per rivivere la storia e le sensazioni dell'epoca delle insorgenze antinapoleoniche e antirisorgimentali. Partenza per le ore 23.00 circa per l’hotel e pernottamento.

3° giorno: Colazione in hotel e partenza per Matera per una visita guidata al rione de “I Sassi”: il quartiere Barisano e Caveoso, il duomo, gli splendidi affacci da piazza duomo e da piazzetta Pascoli, e poi la casa contadina, una chiesa rupestre esempio di costruzioni scavate nella roccia e decorate con la pittura di matrice bizantina, e via via in un affascinante itinerario immersi in un paesaggio unico al mondo. Pausa pranzo in agriturismo con menù tradizionale, pomeriggio partenza per il rientro in sede.


Il prezzo include:
Sistemazione in hotel: 1 pensione completa + 1 pernottamento e prima colazione
N.1 Pranzo tipico in ristorante
Visite guidate come da programma e degustazioni
Biglietto d'ingresso al parco per tutti gli spettacoli
Bevande incluse in tutti i pasti
Assistenza OperaAmica

Il prezzo non include:
Viaggi, Extra, Mance, Ingressi ai vari luoghi di visita, e tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende" eventuale tassa di soggiorno.

Primo Giorno - Dolomiti Lucane
  • Visita in Dolomiti Lucane
  • Visita in Parco della Grancia
  • Visita in Tricarico
 

Ottieni Un Offerta Personalizzata

Iscrivendoti alla nostra mailing list dichiari di accettare la nostra Privacy Policy. Puoi cancellarti dalla mailing list ogni volta che vuoi.