Terre Federiciane e Sassi

Operamica Incoming Basilicata Tour Operator Melfi Matera Venosa Acerenza Ripacandida
4 Giorni

Terre Federiciane e Sassi. E' un tour di 4 giorni con itinerario Melfi, Matera, Venosa, Acerenza, Ripacandida.

Alle pendici del monte Vulture si svela un territorio destinato a rimanere a lungo nella memoria. Sono i luoghi dell’imperatore svevo Federico II e dei suoi grandi castelli, ma anche luoghi di importanti e preziose cattedrali a cui sembrano stringersi i centri storici dei paesi quasi a custodire le numerose opere d’arte. Fuori le mura una campagna ricca di vigneti per la produzione del famoso vino DOC aglianico. E poi Matera con i suoi Sassi, un paesaggio svelato dai numerosi affacci mozzafiato e punteggiato da grotte e chiese rupestri.


1°giorno: Arrivo dei partecipanti nel primo pomeriggio a Melfi (PZ) cittadina simbolo della dominazione di Federico II, visita guidata del bel centro storico, la cattedrale di S. Maria Assunta, il famoso castello che ha visto nei secoli il susseguirsi di normanni, svevi, angioini, aragonesi papi; un vero gioiello incastonato nel centro storico medievale. La visita, molto interessante, permette di ammirare nell'ambito del Museo Archeologico ospitato nelle sue stanze, reperti rinvenuti nei dintorni di notevole valore artistico, proseguimento per hotel sistemazione camere cena e pernottamento.

2°giorno: Colazione in hotel e partenza per Matera per una visita guidata ai famosi rioni di pietra “I sassi” passeggiata nel cuore dei quartieri di tufo per ammirare il paesaggio punteggiato di grotte e chiese rupestri, con i suggestivi affacci da piazzetta Pascoli e piazza Duomo, e poi ancora visita ad una casa contadina, e via via in un affascinante percorso tra vicoli e antiche abitazioni scavate nella pietra, pranzo in ristorante nei sassi.  Pomeriggio libero con tempo a disposizione in centro per visite personali e per shopping, rientro in hotel cena e pernottamento.

3°giorno: Colazione in hotel e mattinata dedicata alla scoperta di Venosa visita guidata alla città di con le sue Catacombe ebraiche, la Chiesa abbaziale della SS. Trinità detta l'INCOMPIUTA con i suoi pregiati mosaici policromi e i mirabili affreschi bizantini e cinquecenteschi. Il sito chiesastico custodisce le tombe Normanne degli Hauteville, il magnifico Parco Archeologico conserva i resti di un impianto termale.   Pranzo in albergo. Il pomeriggio trasferimento a Acerenza (PZ) tra i “borghi più belli d’Italia” Il suo centro storico ha mantenuto infatti le caratteristiche di borgo medievale con l’urbanistica a schema radiale attorno al Castello longobardo (attuale sede del museo di arte sacra). Visita dell’imponente cattedrale del 1100 e raro esempio di architettura romanico-sveva dedicata a S. Canio, ricca di affreschi, e decori in pietra e legno. Rientro in hotel cena e pernottamento.

4°giorno: Colazione in hotel e trasferimento a Ripacandida (PZ) per la visita della stupenda chiesa dedicata a San Donato completamente affrescata; definita anche “piccola Assisi” della Basilicata per i pregevoli affreschi di scuola giottesca che decorano le pareti dello splendido santuario di impianto francescano dedicato a San Donato Vescovo, segue una degustazione in cantina dell’ottimo vino DOC aglianico vanto di tutto il territorio, rientro in hotel per il pranzo e pomeriggio partenza per il rientro.


Incluso nel prezzo:
Sistemazione in hotel in camere doppie
N. 2 FB + 1HB
1 pranzo in ristorante a Matera
Ingresso cumulativo ai siti di Melfi - Venosa
Bevande comprese ai pasti
Guida turistica nelle località previste dal programma
Degustazione guidata in cantina
Assistenza operativa

Non incluso nel prezzo:
Consigli di viaggio, extra, ingressi ai monumenti, eventuale tassa di soggiorno.

Primo Giorno - Melfi
  • Visita in Melfi
  • Visita in Matera
  • Visita in Venosa e Acerenza
  • Visita in Ripacandida
 

Ottieni Un Offerta Personalizzata

Iscrivendoti alla nostra mailing list dichiari di accettare la nostra Privacy Policy. Puoi cancellarti dalla mailing list ogni volta che vuoi.