Castelli Sassi e Cattedrali. E' un Tour di 3 giorni con itinerario Tricarico, Miglionico, Matera, Pisticci.
L’area della Basilicata con i paesi più ricchi dei segni che il passato ci ha lasciato, tra cittadine arabo- normanne e antichi manieri che ancora raccontano le affascinanti vicende della storia, fino a scoprire le opere dal fascino straordinario custodite nelle chiese dei piccoli borghi. L’unicità del paesaggio che gli antichi rioni di pietra di Matera offrono al viaggiatore, completa un viaggio da non poter dimenticare facilmente.
1°giorno: Arrivo dei partecipanti nel primo pomeriggio a Tricarico (MT) città definita arabo-normanna, antica cittadina situata nel cuore della Lucania interna, ricca di monumenti e protagonista di una storia millenaria, intrecciata, da un lato, con la diocesi di cui è sede sin dal X secolo, e, dall'altro, con la cultura delle genti che l'hanno popolata. Visita guidata seguendo le numerose testimonianze delle più importanti dominazioni in Italia Meridionale, da non perdere i famosi cicli pittorici di P.A. Ferro del XVI sec che abbelliscono le numerose chiese e conventi della città. Proseguimento per hotel in zona ionica, sistemazione delle camere, pernottamento.
2°giorno: Colazione in hotel partenza per il bellissimo paesino di Miglionico (MT) visita guidata alla chiesa di Santa Maria Assunta dove è custodito il famoso polittico di Cima da Conegliano insieme ad altre importanti opere e tele bel conservati e Il Crocifisso ligneo di Frate Umile da Petralia opera d'arte dal fascino straordinario e già benedetto da Giovani Paolo II. Visita al castello detto “del mal consiglio” dove attraverso la visita multimediale “La congiura dei baroni” i visitatori saranno immersi in ciò che accadde alla famosa cena che ebbe come protagonista questo castello contro il re Ferdinando I d’Aragona il Vecchio, re di Napoli. Sosta per degustare i famosi fichi secchi farciti con le spezie locali, vanto della cucina del paese. Pranzo in agriturismo, pomeriggio a Matera per una visita guidata ai famosi rioni di pietra “I sassi” passeggiata nel cuore dei quartieri di tufo per ammirare il paesaggio punteggiato di grotte e chiese rupestri, con i suggestivi affacci da piazzetta Pascoli e piazza Duomo, e poi ancora visita ad una casa contadina, e via via in un affascinante percorso tra vicoli e antiche abitazioni scavate nella pietra. Rientro per cena in hotel e pernottamento
3°giorno: Colazione in hotel e partenza per la visita guidata di Pisticci (MT) paese dalle origini greche, e famoso per il suo bel centro storico fatto dalle “casedde” a schiera, tipico esempio di architettura contadina, e inserito nei centri storici più belli d’Italia. Visita della chiesa Madre, di un laboratorio di terrecotte, e degustazione di prodotti da forno locali, pranzo in hotel, pomeriggio partenza per il rientro.
Incluso nel prezzo:
Sistemazione in hotel con trattamento come da programma
1 pensione completa + 1 mezza pensione
1 pranzo in agriturismo
Degustazioni come da programma
Visite guidate come da programma (Matera, Pisticci, Miglionico, Tricarico)
Ingresso al castello e visita multimediale a Miglionico
Bevande comprese a tutti i pasti (acqua e vino)
Assistenza operativa
Non incluso nel prezzo:
Viaggi, extra, mance, facchinaggio, altri ingressi a musei o luoghi da visitare, tutto quanto non espressamente indicato nel prezzo comprende - eventuale tassa di soggiorno.