Andar Per Arte e Storia

Operamica Incoming Basilicata Tour Operator Tricarico Irsina Miglionico Pisticci
3 Giorni

Andar Per Arte e Storia. E' un Tour di 3 giorni con itinerario Tricarico, Irsina, Miglionico, Pisticci.

Stupiti da sorprendenti opere d’arte uniche al mondo presenti nei piccoli borghi, dalle cui mura cui fioriscono storie e leggende popolari che ancora oggi incantano il visitatore. Non si dimenticherà certo di porre la giusta attenzione verso quella gastronomia dai sapori autentici e unici.


1° giorno:  Arrivo dei partecipanti nel primo pomeriggio  a Tricarico (MT) città definita arabo-normanna, antica cittadina situata nel cuore della Lucania interna, ricca di monumenti e protagonista di una storia millenaria, intrecciata, da un lato, con la diocesi di cui è sede sin dal X secolo, e, dall'altro, con la cultura delle genti che l'hanno popolata. Visita guidata seguendo le numerose testimonianze delle più importanti dominazioni in Italia Meridionale, da non perdere i famosi cicli pittorici di P.A. Ferro del XVI sec che abbelliscono le numerose chiese e conventi della città. Proseguimento del viaggio e arrivo dei partecipanti in serata in hotel, sistemazione delle camere, drink di benvenuto, cena pernottamento.

2° giorno: Colazione in hotel e giornata dedicata alla scoperta di Irsina (MT) paese da un passato ricco di storia, ne è testimonianza l’architettura del borgo, risalente al Medioevo. Si tratta, infatti, di un centro medievale strategico che ha visto la presenza di insediamenti longobardi, bizantini e normanno-svevi. Visita guidata ai suoi quartiere greci, medievali e l’imponente cattedrale dedicata a S. Maria Assunta dove sarà possibile ammirare l’unica scultura al mondo esistente di Andrea Mantegna raffigurante S. Eufemia e altre tele ed affreschi ben conservati. Visita inoltre della mostra i “Tesori del Bradano” dove in un ambiente multimediale si rievoca, attraverso videoproiezioni e set virtuali, il viaggio che Roberto de Mabilia fece verso la metà ‘400 dal Veneto fino al paese portando con sé la magnifica opera d'arte di Andrea Mantegna Visita inoltre della mostra i “Tesori del Bradano” dove in un ambiente multimediale si rievoca, attraverso videoproiezioni e set virtuali, il viaggio che Roberto de Mabilia fece verso la metà ‘400 dal Veneto fino al paese portando con sé la magnifica opera d'arte di Andrea Mantegna. Pranzo in agriturismo, e nel pomeriggio partenza per il bellissimo paesino di Miglionico (MT) visita guidata alla chiesa di Santa Maria Assunta dove è custodito il famoso polittico di Cima da Conegliano insieme ad altre importanti opere e tele bel conservati e Il Crocifisso ligneo di Frate Umile da Petralia opera d'arte dal fascino straordinario e già benedetto da Giovani Paolo II. Visita al castello detto “del mal consiglio” dove attraverso la visita multimediale “La congiura dei baroni” i visitatori saranno immersi in ciò che accadde alla famosa cena che ebbe come protagonista questo castello contro il re Ferdinando I d’Aragona il Vecchio, re di Napoli. Sosta per degustare i famosi fichi secchi farciti con le spezie locali. Rientro in hotel cena e pernottamento.

3° giorno: Colazione in hotel e trasferimento alla vicina Pisticci per la scoperta del paese dalle origini greche, e famoso per il suo bel centro storico fatto dalle “casedde” a schiera, tipico esempio di architettura contadina, e inserito nei più bei centri storici d’Italia. Luchino Visconti lo definì “paese del mal di luna, degli ulivi, degli arcobaleni” quando prima di girare il suo capolavoro “Rocco e i suoi fratelli” fece visita al paese da dove partì la famiglia di Rocco Parondi per Milano, egli volle scoprire i volti, e le tradizioni che avrebbe portato con se per la costruzione dei personaggi del grande film neorealista. Visita della chiesa Madre, di un laboratorio di terrecotte, segue la visita a “Essenza Lucano” il museo dedicato alla storia dell’amaro lucano, un vero e proprio racconto guidato attraverso cinque aree tematiche, un viaggio immersivo multisensoriale e multimediale tra storia, profumi e colori che ci farà esclamare “Cosa vuoi di più dalla vita ?!!”. Rientro in hotel pranzo e partenza per il rientro.


Il prezzo include:
Sistemazione in hotel: 1 FB + 1HB
1 pranzo in agriturismo
Visite guidate come da programma
Bevande incluse in tutti i pasti
Degustazione di liquori con essenza lucana
Assistenza OperaAmica in loco

Il prezzo non include:
Viaggi, Extra, Mance, ingressi a luoghi di visita o musei, tassa di soggiorno e tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende"

Primo Giorno - Tricarico
  • Visita in Tricarico
  • Visita in Irsina e Miglionico
  • Visita in Pisticci
 

Ottieni Un Offerta Personalizzata

Iscrivendoti alla nostra mailing list dichiari di accettare la nostra Privacy Policy. Puoi cancellarti dalla mailing list ogni volta che vuoi.