I Più Belli D'Italia. E' un tour di 3 giorni con itinerario Castelmezzano, Irsina, Guardia Perticara.
Anche in Basilicata tra i borghi più belli d’Italia esistono alcuni piccoli centri ben conservati, e ricchi di spunti per meritare una visita. Paesi in cui natura e paesaggio sono parte integrante delle scene che si offrono al visitatore. Piccoli centri storici ma dove poter ammirare grandi opere e sorprendenti narrazioni.
1°giorno: Arrivo dei partecipanti nel primo pomeriggio presso le Dolomiti lucane” visita guidata di Castelmezzano (PZ) posto nel cuore verde della regione. Nel suggestivo paesaggio il paese ci appare incastonato nella roccia che s’innalza improvvisa da fitti boschi, dai ruderi del castello normanno-svevo, ai palazzi storici di particolare bellezza e ai portali di pregevole fattura, dalle chiese alle piccole cappelle, alle scale che portano sempre più in cima al paese. Proseguimento per hotel sistemazione camere cena e pernottamento.
2°giorno: Colazione in hotel e partenza per Irsina (MT) da un passato ricco di storia. Si tratta, di un centro medievale strategico che ha visto la presenza di insediamenti longobardi, bizantini e normanno-svevi. Visita guidata ai quartiere greci, medievali e l’imponente cattedrale dedicata a S. Maria Assunta dove sarà possibile ammirare l’unica scultura al mondo esistente di Andrea Mantegna raffigurante S. Eufemia e altre opere ben conservate. Visita della mostra i “Tesori del Bradano” dove in un ambiente multimediale si rievoca, con set virtuali, il viaggio che Roberto de Mabilia fece verso la metà ‘400 dal Veneto portando con sé la magnifica opera d'arte di Andrea Mantegna. Pranzo tipico in ristorante, breve tempo a disposizione e rientro in hotel per la cena e pernottamento.
2°giorno: Colazione in hotel e partenza per Guardia Perticara (PZ) chiamano “il paese dalle case in pietra”. Il borgo in cui orgogliosamente la pietra lavorata da sapienti artigiani si mostra con portali, gradinate, archi, ballatoi, si sposa coi balconi in ferro battuto, ed entra nei vicoletti senza i resistenza. Immersi tra i profumi della valle del fiume Sauro, si potranno ammirare tra l’altro la Chiesa madre dedicata a S. Niccolò Magno e la chiesa di S. Antonio ricche di opere e testimonianze di storie leggendarie. Pranzo tipico in ristorate, segue partenza.
Il prezzo include:
N°2 mezza pensione
N°1 pranzo in ristorante a Irsina (4 portate)
1 pranzo al ristorante Guardia Perticara (4 portate)
Visite guidate come da programma
Visita multimediale a Irsina
Bevande incluse in tutti i pasti
Assistenza OperaAmica
Il prezzo non include:
Extra, mance, ingressi ai vari luoghi di visita, e tutto quanto non espressamente indicato ne "La quota comprende" eventuale tassa di soggiorno.