La Riviera Dei Cedri. E' un Tour di 4 giorni con itinerario: Maratea, Isola di Dino, S. Nicola Arcella, Diamante, S. Marco Argentario, S. Maria del Cedro, Padula
Immersi in uno scenario di incomparabile bellezza, tra grotte marine, isole e paesi dipinti, conquistati dai paesaggi mozzafiato e dai sapori che solo questo territorio sa donare senza tregua.
1° giorno: Puntuale partenza dai luoghi di origine per la Calabria, pranzo libero durante il viaggio, sosta nel primo pomeriggio a Maratea (PZ) per una visita guidata nel cuore della cittadina con i suoi affascinanti scorci naturali e l’incantevole centro storico. Visita del monte S. Biagio e alla statua del Cristo Redentore. Proseguimento per hotel zona Diamante (CS) sistemazione camere cena e pernottamento.
2° giorno: Colazione in hotel e partenza per una entusiasmante escursione in motonave della durata di tre ore circa. Imbarco da San Nicola Arcella, visiteremo l’Isola di Dino, la maggiore delle due isole calabresi sul mar Tirreno, entreremo nella Grotta Azzurra così chiamata per le sue particolari acque e la Grotta del Leone con il suo inaspettato guardiano. Poi ancora sotto costa, si potrà ammirare la parte occidentale della stessa. La navigazione prosegue in direzione di San Nicola Arcella in modo da poter ammirare l’Arcomagno meta ambita per il suo maestoso arco che incornicia una baia da fiaba, e poi, Torre Crawford chiamata così in onore dello scrittore Francis Marion Crawford che la scelse nei suoi lunghi soggiorni. Si prosegue per la baia del “Zuongolo”, l’“orecchio di Francidormo”, punta Dino e la baia del Carpino. Pranzo in ristorante a base di pesce. Rientro in hotel e nel tardo pomeriggio tutti immersi nel paese di Diamante per una visita guidata nella città dei murales per la presenza di numerosidipinti che si possono ammirare passeggiando per i vicoli della cittadina. Sono oltre 150 le opere d'arte dipinte sui muri del centro storico dell’elegante lungomare. Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno: Colazione in hotel e partenza per S. Marco Argentario (CS) definita la “città più normanna” della Calabria: in passato conosciuta come Argentarum, è un centro dalla storia molto antica, e per il suo patrimonio storico-artistico è considerata uno dei più importanti centri culturali della provincia di Cosenza, abitata sin dal VIII secolo a.C. Visita guidata della Cattedrale di San Nicola e la sottostante cripta normanna e poi ancora il complesso Monastico di Sant’Antonio o dei Riformati, uno tra i più antichi esempi di architettura francescana in Calabria. Pranzo in hotel, e pomeriggio un interessane passeggiata a Santa Maria del cedro per la visita del Museo del cedro con degustazioni del prelibato frutto, insieme a tante sorprese. Rientro in hotel, cena e pernottamento
4° giorno: Colazione in hotel e partenza per il rientro con una sosta a Padula (SA) per la visita guidata della Certosa di San Lorenzo a Padula (SA), il maestoso monumento è tra i più grandi dell’ordine dei Certosini e si differenzia da tutte le altre certose europee per la grandiosità degli spazi e per il numero elevato degli ambienti, (ingresso escluso). Pranzo in ristorante e partenza per il rientro.
Incluso nel prezzo:
Sistemazione hotel: 2 mezze pensioni + 1 pensione completa.
Escursione in motonave con guida.
Piccolo aperitivo a bordo motonave.
1 pranzo in ristorante sul mare a San Nicola Arcella base pesce.
1 pranzo in ristorante a Padula.
Visita guidata Maratea, Diamante, S. Marco Argentario, Padula.
Bevande incluse ai pasti.
Non incluso nel prezzo:
viaggio, extra, ingresso Certosa, altri ingressi musei e eventuale tassa di soggiorno.