Gran Tour Calabria. E' un Tour di 8 giorni con itinerario: Cosenza, Reggio, Scilla, Gerace, Stilo, Diamante, Belmonte, Paola, Pizzo, Tropea, Le Castella, Serra S. Bruno, Vibo Valentia.
Un viaggio dove immergersi totalmente nella bellezza di luoghi sarà facile. Una scoperta di un patrimonio culturale diffuso ovunque nei numerosi paesi, approdo di tante genti, fino all’entroterra intriso di affascinanti storie, usanze, dialetti, cucina. E poi le molteplici opere d’arte custodite nei ricchi musei, o semplicemente da ammirare passeggiando tra borghi e città.
1° giorno: Arrivo dei partecipanti aeroporto di Lamezia ore 20,00 carico dei bagagli in bus G.T. e proseguimento per hotel 4 stelle zona Amantea (CS) sistemazione camere cena e pernottamento.
2° giorno: Colazione in hotel e partenza per Diamante per una visita guidata nell’elegante città dei murales per la presenza di numerosi dipinti che si possono ammirare passeggiando per i vicoli della cittadina. Sono oltre 150 le opere d'arte dipinte sui muri del centro storico dell’elegante lungomare. Diamante è sede anche dell’accademia del peperoncino e non è possibile resistere allo shopping di prodotti tipici legati alla famosa spezia. Segue Pranzo in ristorante e al termine proseguimento per Paola (CS), visita guidata del Santuario di S. Francesco: l’antica Basilica, il chiostro affrescato, il percorso dei miracoli, e la chiesa nuova (possibilità di celebrare Messa) Rientro in hotel cena e pernottamento.
3° giorno: Colazione in hotel e partenza per Cosenza, visita guidata in particolare del centro storico che si erge sul colle Pancrazio. Di particolare interesse sono il Duomo, nel quale si trova la tomba di Isabella D’Aragona, ed il teatro Rendano dalla cui piazza si può ammirare parte del castello svevo. Pranzo in ristorante tipico e nel pomeriggio prima del rientro in hotel sosta a Belmonte Calabro per degustare per prelibatezze della regione in particolare i fichi farciti, rientro in hotel cena e pernottamento.
4° giorno: Colazione in hotel e partenza per Tropea (VV) l’affascinante località definita la perla del Tirreno per la bellezza dei suoi scorci, il mare cristallino e la sue belle chiese e palazzi settecenteschi. Pausa per il pranzo tipico calabrese in ristorante, pomeriggio si prosegue per Pizzo calabro (VV) per breve visita libera al suggestivo centro storico, e passando per Piazza della Repubblica, considerata il "salotto" della città per degustare il suo famoso gelato (tartufo). Visita anche della pittoresca Chiesetta di Piedigrotta, costruita in riva al mare e interamente scavata nel tufo. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Colazione in hotel trasferimento a Gerace per la visita della stupenda Cattedrale e del suo tesoro, passeggiata per il centro storico che conserva integro il suo impianto medievale e sosta per ammirare il prezioso altare seicentesco in marmi policromi della chiesa di S. Francesco d’Assisi. Pranzo in ristorante tipico Nel pomeriggio si raggiungerà Stilo dove si trova la chiesa più antica della regione “la Cattolica” di origine Bizantina e perfettamente conservata nella sua particolare architettura. Sosta presso un azienda produttrice di Bergamotto l’agrume che solo in questo tratto di casta calabra vegeta e produce i suoi profumatissimi frutti. Rientro in hotel cena e pernottamento.
6° giorno: Colazione in hotel e partenza alla volta del monte S. Elia di Palmi per ammirare lo splendido panorama del golfo di Gioia Tauro e delle stretto di Messina. Si prosegue per la visita di Reggio Calabria e in particolare del Museo archeologico dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace, segue a passeggiata sul lungomare definito il chilometro più bello d’Italia Si prosegue per la cittadina di Scilla piccola perla del Tirreno, col suo quartiere di pescatori dalle case a picco sul mare. Pranzo in ristorante tipico. Segue il rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno: Colazione in hotel e partenza per Le Castella (KR) per scoprire un luogo di storia e natura della Calabria ionica con l’Area Marina Protetta di “Capo Rizzuto” e il possente Castello Aragonese posto su un isolotto di fronte al centro abitato, visita guidata alla Fortezza Aragonese, escursione in battello a visione marina per godere della bellezza delle acque cristalline di questa importante riserva. Segue possibile shopping di prodotti tipici calabresi. Pranzo in ristorante tipico, pomeriggio trasferimento alla vicina Capo Colonna per scoprire il glorioso passato della colonia Greca il cui simbolo resta l’imponente colonna del Tempio di Hera Lacinia. Visita guidata dell’area archeologica e al MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE che custodisce reperti importanti di epoca greca e romana. Rientro in hotel cena e pernottamento.
8° giorno: Colazione in hotel e partenza per Serra San Bruno luogo di natura e spiritualità per a visita della famosa Certosa fondata nel 1091 da S. Brunone di Colonia, visita anche del Museo della Certosa dove è possibile ammirare gli ambienti dei monaci certosini, visita della Chiesa di S. Maria de bosco e passeggiata nei vicoli del centro storico. Pranzo in ristorante tipico, pomeriggio trasferimento a Vibo Valentia città antichissima e per questo ricca di testimonianze dall’epoca della magna Grecia all’antica Roma. Il centro storico è un ricco intreccio di chiese, monumenti ed edifici medievali, barocchi e ottocenteschi dove è difficile distinguere dove finisce un'epoca e dove ne inizia un'altra. E poi ancora il Duomo di fine ‘600 e l’imponente castello normanno. Segue trasferimento in aeroporto di Lamezia per il volo di rientro. Fine dei servizi.
Incluso nel prezzo:
Trasferimenti in bus G.T. da e per aeroporto, e spostamenti come da programma (parcheggi, Check point inclusi).
N°7 mezze pensioni in hotel 4 stelle (4 portate).
N.7 Pranzi tipici in ristorante.
Biglietto giro in motonave.
Bevande incluse in tutti i pasti.
Utilizzo sala per possibile celebrazione Messa.
Visite guidate come da programma e accompagnatore intero tour.
Assistenza operamica.
Non incluso nel prezzo:
Extra, mance, ingressi musei o luoghi di visita, eventuale tassa di soggiorno.