Napul'è. E' un tour di 3 giorni con itinerario: Napoli, Palazzo Reale, Quartieri Spagnoli, Pignasecca, Napoli Sotterranea, Vomero.
Un viaggio alla scoperta di una città simbolo nel mondo per arte, sapori e cultura e che si fa conoscere al visitatore attraverso i suoi luoghi, la sua gente, i suoi sorrisi, in una parola attraverso la napoletanità; ovvero il modo unico di stare al mondo e intendere la vita, gustarne le numerose sfumature.
1 giorno: Arrivo dei partecipanti in mattinata incontro con la guida e trasferimento in bus dalla stazione verso il centro storico e sosta pranzo in pizzeria tipica in centro, al termine inizio della visita da: piazza San Gaetano con la visita di “NAPOLI SOTTERRANEA “ per compiere un viaggio nella storia lungo ben 2400 anni, dall’epoca greca a quella moderna, a 40 mt di profondità tra cunicoli e cisterne. Durante l’escursione oltre ad ammirare i resti dell’antico acquedotto greco-romano e dei rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale, si visiteranno il Museo della Guerra, gli Orti Ipogei. Si prosegue con Duomo la cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta. Dove sono custodite opere preziose tra tele e sculture e testimonianze della grande tradizione del popolo napoletano al santo protettore S. Gennaro. Segue la doverosa pausa in una tipica caffetteria napoletana per degustare caffe’ e babà napoletano. Breve tempo a disposizione percorrendo la famosa via di San Gregorio per ammirare le tipiche botteghe artigiane dei presepi e pastori. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
2 giorno: Colazione in hotel e trasferimento in Piazza Plebiscito, per ammirare il Palazzo reale, Galleria Umberto I e teatro San Carlo. Proseguimento per i Quartieri Spagnoli, parte del centro storico più grande d’Europa, non era altro che l’accampamento temporaneo (o almeno così doveva essere) dove alloggiavano le truppe del re spagnolo durante il periodo della dominazione sprofondati tra alti caseggiati a più piani e suddivisi in piccoli appartamenti che, in origine, erano poco più che dormitori. Oggi i Quartieri Spagnoli (che si estendono a loro volta su 3 zone: San Ferdinando, Avvocata e Monte calvario). Scendendo tra le vie non posso fare a meno che accorgermi che non vi sono piazze qui, tranne una. I murales sono testimonianza di arte più moderna e, mentre alcuni sono vere opere d’arte che animano le fiancate grigie dei palazzi più austeri, altri sono disegni dedicati a Diego Armando Maradona. Pranzo in ristorante, secondo la tradizione. Pomeriggio dedicato ad una passeggiata al famoso mercato del quartiere della Pignasecca per permetterci di ammirare uno spaccato molto suggestivo e folkloristico della città Partenopea. Rientro in hotel, cena e pernottamento
3 giorno: Colazione in hotel e trasferimento in bus colazione per il Tour panoramico del Vomero l’elegante quartiere con tempo dedicato per una passeggiata nelle vie principali dello shopping e per ammirare la città dall’alto con i suoi splendidi affacci e immmersi tra parchi, ville, arte, castelli (possibile visita alla certosa di S. Martino), alla scoperta della chiesa e delle sezioni museali allestite all'interno per un viaggio alla scoperta della storia e delle tradizioni di Napoli. Si potrà visitare una sezione navale, una sezione di presepi, una sezione teatrale e la sezione Immagine e Memorie della Città. Pranzo presso i locali più sfiziosi dove provare alcune specialità di street food, alcune anche piuttosto originali. Segue trasferimento in bus per la stazione FS. Fine dei servizi.
Il prezzo include:
Sistemazione hotel: 2 mezze pensioni
1 Pranzo a base Pizza e antipasto
1 pranzo in osteria tipica
1 pranzo prodotti street food napoletano
Pausa caffè + babà
Bevande incluse in tutti i pasti
Souvenir ricordo di Napoli
Visite guidate e accompagnatore come da programma
Assistenza operamica
Il prezzo non include:
Viaggio, extra, mance, ingressi tutti gli musei o luoghi di visita, eventuale tassa di soggiorno